Fondere il cioccolato con la panna, in microonde, 30 secondi per volta, rimescolando con cura, fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Riporre in frigo fino a completo raffreddamento (anche un paio d’ore).
Cuocere la zucca al forno, microonde o tradizionale, in modo che rimanga più asciutta e frullarla una volta raffreddata.
Setacciare in una ciotola la farina con il lievito e le spezie.
Montare le uova con lo zucchero finché diventano spumose, poi unire delicatamente la farina e la zucca.
Versare il composto su una teglia rettangolare 30×40 rivestita di carta da forno e infornare per 15 minuti a 180°, statico.
Una volta ultimata la cottura, stendere su un ripiano un foglio di carta forno e spolverarlo con poco zucchero semolato. Capovolgervi il biscuit e lasciarlo coperto con la stessa teglia di cottura in modo che, raffreddandosi, l’umidità resti intrappolata all’interno e si riesca poi ad arrotolarlo senza romperlo.
Lasciare raffreddare. Nel frattempo montare la crema al cioccolato e sbriciolarvi all’interno gli amaretti.
Rimuovere la teglia e lo strato di carta forno, con delicatezza, accompagnando il foglio con la mano. Distribuire poi la farcitura in modo uniforme, con una spatola, fino a ricoprire tutto il rettangolo.
Arrotolare nel verso del lato lungo, rimuovendo anche lo strato di carta sottostante e spostare il tutto sul piatto di servizio.
Decorare con ciuffi di panna montata e briciole di amaretto. Servire con panna montata.