Go Back

Pizza al piatto senza glutine

Ingredienti

  • 360 g acqua
  • 250 g farina Revolution per pane
  • 250 g farina Nutrifree per pizza
  • 3 g lievito di birra secco quello in bustina
  • 10 g sale
  • pomodori pelati
  • mozzarella
  • pomodorini freschi
  • basilico
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Istruzioni

  • Misurare l’acqua, versarla in una ciotola e tenerne da parte una piccola quantità sciogliervi il sale.
  • Nel resto dell'acqua sciogliervi il lievito di birra e iniziare ad aggiungere gradualmente e lentamente la farina setacciata a parte, ricordandosi di unire l'acqua col sale disciolto che avevamo tenuto da parte, una volta che l'impasto inizierà a prendere corpo.
  • La farina va incorporata poco per volta fino a finirla, regolandosi sulla consistenza dell'impasto. Se troppo morbido aggiungere 1 o 2 cucchiai di farina ancora; se troppo duro, aggiungere pochissima acqua, fino ad ottenere un impasto lavorabile.
  • Impastare per una decina di minuti, terminando a mano se avete iniziato con la planetaria.
  • A questo punto riporlo in una ciotola di vetro o porcellana, coprire con pellicola e lasciar lievitare per circa mezz'ora.
  • Trascorso questo tempo, riprendere l'impasto e ricavare 4 panetti. Lavorare brevemente i panetti per dar loro la consistenza uniforme, quindi metterli a lievitare nuovamente, coperti da pellicola, per circa 1 ora (se la temperatura dell'ambiente è bassa, potrebbe volerci di più).
  • Trascorso questo tempo, prendere ogni panetto, porlo su un pezzo di carta forno e allargarlo con le mani.L'impasto è ben lontano da essere elastico come quello glutinoso, quindi questa operazione potrebbe non essere così semplice. Se necessario, aiutatevi col mattarello.
  • Farcire la pizza secondo gusto e infornare alla temperatura massima del vostro forno, per 5 minuti nella parte bassa, poi al livello intermedio fino a cottura (altri 4/5 minuti).

Note

Io ho farcito la mia pizza con pomodori pelati e mozzarella fiordilatte, condendo con olio e sale. A cottura ultimata, ho aggiunto altri pomodorini a pezzetti e basilico.
Il mio forno è dotato sul fondo di pietra refrattaria, quindi io cuocio le pizze direttamente su quella, per 5/6 minuti a 250°C