Il liquido di cottura iniziale delle mele cotogne può essere utilizzato sia per fare la gelatina di mele cotogne, sia come fonte di pectina naturale per le confetture. Entrambe le soluzioni verranno trattate in due post a parte. In ogni caso, il liquido può essere congelato.
Ho letto sul sito di Martina che si può abbreviare il tempo di asciugatura passando la teglia in forno a 120° per 20 minuti, per ogni lato. Per me, come per lei, non è servito a niente. Meglio aspettare il tempo necessario all'asciugatura in aria.